Non c’è niente di peggio che comprare una macchina usata che non funziona

Acquistare un bene usato, si sa, è una lama a doppio taglio, se da un lato si riesce a risparmiare , dall’altro si corre il rischio di trovarsi con un pugno di mosche.

Se parliamo di macchine confezionatrici , allora il problema è ancora maggiore, perché chi acquista una macchina per lavorare lo fa per … LAVORARE e non per passare le ore al telefono o a cercare un elettricista che tamponi la situazione.

Per esempio:

Su internet trovi una macchina confezionatrice usata, o un tuo fornitore, non del settore del packaging,  ha un amico che ha una vecchia macchia confezionatrice da vendere, non l’ha mai usata ti dice, è uno di quegli acquisti che rimangono in un angolo, quelli fatti per fretta, per errore, o perchè il venditore aveva solo interesse a vendere e non a costruire un rapporto duraturo con il cliente , per cui  gli ha dato la macchina migliore in termini di vendita ma non quella ideale per il cliente.

Comunque.. questa è un’altra storia di cui parlerò più avanti.

Dicevamo.. la macchina sembra ottima, il produttore sembra abbastanza conosciuto, quindi decidete di acquistarla, risparmiando un bel po’…

la portate in azienda, le date una bella lucidata e il giorno dopo si parte al lavoro..

Però…  c’è sempre un però nell’acquisto di qualunque macchina, figuriamoci per gli usati…

la vostra dipendente non sa minimamente come funziona, tantomeno voi che prendete subito le istruzioni..se ve le hanno date..

ok si parte.. accesa e via.. si ma questo bottone a cosa serve?

e come mai non finisce il ciclo?

eppure da quello là andava bene..

chiamate il vostro amico che non conosce la macchina, fa solo da tramite e no sa come aiutarvi ,  raggiungete al telefono chi ve l’ha venduta che vi spiega alla spicciolata come funziona ma poi deve andare via, anche lui ha da lavorare..

Dopo qualche giorno di prove avete capito  come funziona e risolto la maggior parte delle problematiche che SEMPRE ci sono con QUALUNQUE macchina nuova o usata ma quanto tempo avete perso?

Un giorno ? due giorni ?tre giorni ? Dipende dalla complessità della macchina e del lavoro.

Capita la confezionatrice  dovete trovare i materiali di consumo da usare con la nuova macchina, ve ne hanno lasciato un po’ di quello che usavano loro, ma ormai è vecchio e  non si sa se è idoneo al contatto con gli alimenti.

Girate un po’ in internet e trovate un fornitore, vi fate spedire un campione che arriva dopo circa una settimana, settimana che avete passato a cercare altri fornitori e a capire quale sia quello migliore per voi..

Arrivato il campione di film plastico , lo montate e iniziate le prove, la macchina sembra funzionare ma il risultato è terribile.. ci son da fare delle regolazioni ma chi ve l’ha venduta non sa suggerirvene visto che lui l’aveva lasciata in un angolo, e il vostro amico non se ne capisce ..

Dopo un mese si rompe, stare ferma non vuol dire che non si usuri, spesso son meglio le macchine confezionatrici che hanno lavorato di quelle che son state in un angolo ferme , chiamate il produttore che vi dice che l’ordine minimo è di 350,00€ anche se il vostro pezzo ne costerebbe solo 50,00€ ..La produzione è a 400 Km di distanza e per venire un tecnico vi costerebbe una fortuna.

Se siete bravi e il problema non è grave , ve la cavate con un ordine di un po’ di materiale, ma se è necessario far intervenire un tecnico dovrete sopportare un spesa onerosa.

Se la macchina si rompe , si rompe e basta, non ci sono garanzie o assistenza che tenga, quindi può durare 1 mese come 1 anno.. I materiali di consumo, sopratitto i film plastici o i ribbon per le stampanti , NON sono tutti uguali, hanno delle specifiche ben precise idonee a seconda dell’utilizzo che volete fare..

Cosa facciamo noi invece?

Bene, le nostre macchine usate non sono tantissime, perché quelle che decidiamo di rimettere in commercio devono essere a posto, funzionanti e garantite da Noi, il che vuol dire che siamo in grado di intervenire e darvi assistenza, sia telefonica che in loco.

Abbiamo i ricambi o sappiamo se ancora sono prodotti,

nel caso i ricambi non siano più reperibili VE LO COMUNICHIAMO PRIMA DI VENDERVI LA MACCHINA CONFEZIONATRICE, e , in base al modello , decidiamo con il cliente come procedere:

  1. Possiamo fare un extra sconto
  2. Possiamo garantire un prezzo fissato in anticipo per il ritiro della macchina sull’acquisto di una nuova di pari livello o superiore entro un periodo stabilito.
  3. La possiamo fornire a noleggio temporaneo o Noleggio operativo .

 

Venite a visitare il nostro sito, la sezione usato è aggiornata periodicamente e abbiamo anche delle promozioni su macchine nuove da show room.

A presto !

 

 

Recent Posts