Oggi pariamo di sensori e stampanti per etichette .
Tutte le stampanti per etichette in commercio , per riconoscere le etichette , hanno un sensore etichette.
Il sensore non è altro che una fotocellula che riconosce la porzione di spazio tra un’etichetta ed un altra.
Alcune stampanti per etichette,come le Toshiba , hanno il sensore etichette mobile.
A cose serve il sensore etichette mobile ?
Serve per permettervi di spostarlo verso il punto centrale dell‘etichetta per esempio se essa e rotonda , o se è sagomata.
Ma cosa succede se la vostra Stampante Toshiba continua a darvi errore e vi scrive paper jam, o, se chi ve l’ha venduta vi ha impostato la lingua italiana , carta inceppata.
e cosa succede se è sabato ? Noi ci siamo ma gli altri?
Le stampanti per etichette son spesso sottovalutate, non son certo sistemi complessi ma , quando decidono di inchiodarsi e non sapere come uscirne , possono bloccarvi tutto il lavoro.
Normalmente son cose che io risolvo telefonicamente e il cliente puo’ ripartire subito, ma se voi doveste trovarvi in difficoltà , ecco un piccolo video con qualche dritta.

Ciao, son Federico Di Maggio e da oltre 10 anni mi occupo di confezionamento ed etichettatura professionali.