Confezionare la pasta in Atmosfera modificata

La pasta fresca è un prodotto delicato sia dal punto di vista “fisico”  che dal punto di vista batterico.

Per confezionare  la pasta in  Atmosfera modificata i modi possibili son principalmente due :

 

  • In Vaschetta Per confezionare in vaschetta, occorre utilizzare una macchina termosigillatrice per vaschette, definire le misure della vaschetta da usare, il materiale con cui è composta e il materiale con cui è composto il film che verrà appilcato su di essa.Le termosigillatrici per vaschette sono disponibili sia da banco che in linea automatica.

    Il vantaggio della confezione in vaschetta è la possibilità di impilare le vaschette e la robustezza degli involucri mentre il punto ccritico è la bassa versatilità nel cambio formato che deve sempre prevedere uno stampo dedicato.

    Per fare un’automazione servono spazio, soldi e sopratutto tanto prodotto da confezionare, perchè avere una linea automatica e tenerla ferma è la cosa più costosa che si possa fare!

  • In Busta Facendo la confezione con busta flessibile si ha il vantaggio di poter variare la misura della confezione senza particolari problemi , la macchina costa meno e occupa meno spazio ma si ha una confezione morbida e meno protettiva per i prodotti delicati. 

 

In entrambi i modi otterremo una confezione priva di ossigeno che verrà sostiuito da gas alimentari.

La miscela dei gas è da definire in base alla composizione dell’impasto e del ripieno ( se presente ).

 

Noi siamo specialisti nel fornire soluzioni a piccole aziende che stanno incominciando o che hanno bisogno di prodotti flessibili, poco ingombranti e con un investimento accessibile pertanto non starò a parlare di automazioni da grandi numeri .

 

Presso il nostro show room possiamo fornire supporto per fare test di confezionamento in atmosfera modificata, abbiamo a disposizione una macchina confezionatrice per atmosfera modificata e una miscela di gas adeguati ad ogni esigenza.

 

La nostra costante collaborazione con il Laboratorio chimico della camera di commercio di Torino e Albenga vi permetterà di fare dei test di shelf life sul prodotto confezionato e il Nostro partner ALISOL , fornirà i gas adeguati oltre a tutti i servizi ad esso connessi.

 

 

LEGGI ANCHE :

CONFEZIONARE IN ATMOSFERA MODIFICATA

QUALI CONFEZIONATRICI IN ATMOSFERA MODIFICATA PER LA PASTA FRESCA?

ATMOSFERA MODIFICATA: CONOSCI QUESTO STRUMENTO PER MISURARLA?

ATMOSFERA MODIFICATA: IL VOTO COMPENSATO

Atmosfera modificata: Confezionamento a ” lavaggio gas” o ” gas Flushing”

Atmosfera modificata : quando si usa ?

 

 

multipack.it

Ciao, son Federico Di Maggio e da oltre 10 anni mi occupo di confezionamento ed etichettatura professionali.
Puoi chiamarmi al
339 425320 oppure scrivimi una mail a federico@multipack.it

 

 

 

 

Recommended Posts