Stampanti per etichette: quali etichette usare e come?

L’etichettatura è ormai un punto fondamentale nel modo del confezionamento,

La comunicazione sull’etichette è importantissima e legalmente ha un peso molti elevato.

 

Quali sono le tipologie di etichette autoadesive che possiamo utilizzare ?

Le etichette autoadesive di differenziano per tre categorie correlate

  1. Di che materiale sono fatte 

  2. Che collante hanno 

  3. Qual è il loro utilizzo

 

Oggi vediamo il materiale.

I materiali con cui sono fatte le etichette sono sostanzialmente di due tipi, ma che racchiudono al loro interno altre sotto categorie in base all’uso che ne dobbiamo fare e i supporti su cui stampare

Le etichette in carta :

Si dividono principalmente in due categorie: 

carta vellum 

carta patinata

la carta vellum è il materiale più economico e semplice da usare, poroso , assorbe umidità e acqua , quindi va usato su prodotti non soggetti a condensa, e in ambienti asciutti,

Sono l’ideale come segnacollo sui cartoni o indicazioni aggiuntive su alcuni tipi di prodotti alimentari, spesso usate per aggiungere un codice a barre o una tabella nutrizionale su confezioni già finite.

la carta patinata ha un finitura più lucida ed è esteticamente migliore.

la patinaatura la rende più resistente all’umido ma non è da considerarsi impermeabile.

 

E’ usata in ambienta agroalimentare , come frantoi o cantine, nella finitura aniolio, un trattamento che previene l’assorbimento di liquidi 

 

 

Le Etichette in plastica :

Le plastiche possono esser pvc o PPL  ma in linea di massima hanno le stesse caratterisstiche generiche.

I vantaggi di usare etichette in plastica sono :

  1. non hanno problemi se a contatto con umidità o acqua
  2.  non son soggette a strappo o sfogliamento
  3. Resistenza alle intemperie
  4. Sono resistenti a olii e solventi

Sono etichette

che costano di più di quelle in carta ma in determinate applicazioni sono insostituibili.

 

Pensate ad esempio in ambiente chimico, il rischio di perdere l’etichetta , senza sapere il contenuto della confezione sarebbe disastroso, oltre che soggetto a pesanti sanzioni.

 

Ma anche in ambito alimentare, un prodotto senza etichetta, o con etichetta non leggible, oltre che soggetto a sanzioni sarebbe inutilizzabile e invendibile.

 

Le finiture delle etichette in plastica sono esteticamente molto piacevoli e la stampa è molto nitida .

 

Di contro, vanno usati nastri adeguati ed in grado di ” aggrappare ” alla superficie liscia .

 

Le finiture possono essere LUCIDO  o “Opaco” , per “opaco”  si usa il termine inglese MATTE.

 

 

multipack.it

Ciao, son Federico Di Maggio e da oltre 10 anni mi occupo di confezionamento ed etichettatura professionali.
Puoi chiamarmi al
339 4253206 oppure scrivimi una mail a federico@multipack.it

Recommended Posts