FIlm termoretrabile : che cos è?
Il film plastico termoretraibile è un film che per effetto del calore si retrae e aderisce in modo uniforme al protoddo.
é molto importante definire una cosa:
il film termoretraibile si retrare e non si scioglie !
la differenza sostanziale la potete vedere tra un fardello di acqua e una scatola di cioccolatini o, se avete mai comprato un prodotto Apple, la plastica che avvolge le scatole.
La plastica del fardello di acqua è un polietilene, questo tipo di materiale si scioglie per effetto del calore ed aderisce poi al prodotto.
E’ un materiale che solitamente è molto spesso e il suo scopo è solo quello di contenere e proteggere il prodotto ma non ha nessuna esigenza estetica particolare .

Il film termoretrabile invece, oltre allo scopo di confezionare e proteggere ha anche lo scopo di abbellire il prodotto.
Quali sono le tipologie di film termoretraibile ?
- Film termoretraibile in pvc
- Film termoretraibile poliolefinico
- Film termoretraibile anticondensa
- Film termoretraibile biodegradabile
Film termoretraibile in PVC
Un tempo si usava molto un film termoretraibile a base PVC, caratterizzato da alta velocità di retrazione e alta brillantezza.
Questo tipo di film aveva come difetto, quello di soffrire molto gli sbalzi di temperatura, tende a degradare velocemente con il caldo oltre i 25° ed a cristallizzare e rompersi con il freddo.
Questo non permette di stoccarlo in quantità ma va sempre rimpiazzato con materiali freschi e nuovi.
Viene ancora utilizzato nel settore tecnico, mentre nell’alimentare è stato progressivamente ridotto e quasi abbandonato.
Film termoretraibile per alimenti in poliolefina
Attualmente i film termoretraibili più usati son quelli a base poliolefinica di varie tipologie .
Questo tipo di film è quasi sempre idoneo al contatto con gli alimenti, e vi suggerisco di chiedere sempre la scheda tecnica al vostro fornitore, spesso il basso prezzo di acquisto coincide con materiali poco performanti e poco “puliti” .
I nostri film sono tutti idonei al contatto con gli alimenti, abbiamo fatto questa scelta ormai anni addietro, di uniformare tutti i materiali con l’idoneità al contatto con gli alimenti.
Film termoretraibile standard
é il film plastico più venduto, è un materiali composto da più strati, con un’ottima tenuta alla saldatura e un’alta brillantezza.
Retrae molto velocemente è ha la caratteristica di essere elastico e non soffrire gli sbalzi di temperatura.
è un film per tutti gli usi, dalla vaschetta di ortofrutta a quella di paste secche.
Gli spessori vanno dagli 11 micron fino ai 25 micron e le misure variano a seconda del prodotto da confezionare.
Film termoretraibile irradiato, ad alte prestazioni.
E’ un film ad alte prestazioni e sopratutto viene usato quando la plastica deve essere molto sottile ed estremamente aderente alla confezione.
L’esempio più classico è la tipica scatola di cioccolatini avvolta da una pellicola sottilissima e perfettamente aderente che non presenta nessuna “orecchia” o nessuna piega particolare.
Hanno un costo molto più alto anche perchè per produrli la lavoraione è più lunga e complessa.
Essi sono formati da molti più strati rispetto a quelli standar, fino a 25 strati che li rendono molto più elastici e performanti sopratutto con le macchine automatiche.
Scegliere un film termoretrabile non deve essere solo una questione di costi ma di performance e produttività
Film termoretraibile anticondensa o Antifog
Quando confezioniamo prodotti che vanno in frigo o son soggetti a sbalzi di temperatura, il rischio principale è che si sviluppi una brutta e fastidiosa condensa sulla superficie interna della confezione.
La condensa non è un problema solo dal punto di vista estetico ma anche dal puto di vista della durata del prodotto e del suo possibile degrado.

Il film anticondensa permette di avere una confezione pulita e limpida, senza aloni e macchie di umido con il prodotto perfettamente visibile

Film termoretrabile monopiegato :
Tutte le tipologie di film termoretraibile monopiegato di cui disponiamo sono monopiegate.
Nelle macchine confezionatrici angolari il film è aperto da una parte e chiuso dall’altra per permettere all’operatore di caricare il prodotto oppure entrare automaticamente in una linea automatica.
Vantaggi del confezionamento con film termoretraibile :

Estetica
Nella foto, potete vedere a confronto una confezione fatta con film termoretraibile e una fasciata con film estensibile, tipo quello che usiamo a casa per fasciare gli alimenti ma utilizzato in macchine automatiche molto utilizzate in ortofrutta.
Sicuramente, come potete vedere dalla foto, l’estetica delle confezioni fatte con film termoretraibile si presentano più pulite, sigillate ed esteticamente più brillanti
Versatilità :
Le macchine confezionatrici per film temoretraibili sono le più versatili che potrete trovare sul mercato,
potrete confezionare tutti i prodotti che vorrete a patto che non siano più grandi del formato massimmo supportato dalla macchina
A differenza ad esempio delle confezionatrici Flow Pack che hanno bisogno di programmazioni e modifiche tra un formato e l’altro incluso il cambio film, o delle confezionatrici per film estensibile automatiche che hanno forti limitazioni sulle dimensioni dei prodotti
con le confezionatrici per film termoretraibile potrete confezionare il prodotto sia con un supporto come una vaschetta sia sfuso come ad esempio torte, prodotti dell’ortofrutta, panini ecc…
Scopri le macchine confezionatrici e vieni a provarle !
