Confezionamento in Atmosfera Modificata con Vuoto Compensato
Il confezionamento in atmosfera modificata con vuoto compensato è una tecnica che prevede l’eliminazione totale dell’aria all’interno di una camera stagna, prima di introdurre la miscela di gas desiderata.
Questo metodo è particolarmente utile per prodotti sensibili all’ossigeno e fragili, come formaggi molli e paste ripiene.
Come Funziona
- Inserimento del Prodotto:
- Il prodotto viene posizionato in una vaschetta o in una busta.
- Inserimento del Supporto nella Macchina:
- La vaschetta o la busta contenente il prodotto viene inserita nella macchina.
- Creazione del Vuoto:
- La macchina si chiude e crea il vuoto all’interno della camera.
- Immissione del Gas:
- Viene introdotta la miscela di gas desiderata.
- Sigillatura della Confezione:
- La confezione viene sigillata ermeticamente.


Perché Vuoto Compensato?
Quando l’aria viene rimossa dalla confezione, il prodotto potrebbe essere schiacciato se la confezione fosse sigillata immediatamente. L’introduzione del gas non solo agisce come batteriostatico, ma funziona anche come un “cuscino” protettivo che impedisce lo schiacciamento del prodotto.
Vantaggi del Confezionamento in Atmosfera Modificata con Vuoto Compensato
- Protezione del Prodotto: Il gas agisce come un cuscino protettivo, evitando che il prodotto venga schiacciato.
- Migliore Conservazione: La miscela di gas aiuta a preservare la freschezza e la qualità del prodotto.
- Versatilità: È possibile utilizzare sia buste che vaschette per il confezionamento.
Applicazioni Ideali
Questo sistema è ideale per prodotti molto sensibili all’ossigeno e fragili, che richiedono una protezione aggiuntiva. Tutti i prodotti che se confezionati sottovuoto verrebbero schiacciati e rovinati .
Esempi comuni includono:
- Formaggi molli
- Paste ripiene
- Piatti pronti
- Prodotti fragili
- Prodotti da forno
Tipologie di Macchine
- Manuali: Adatte per piccoli laboratori o ristoranti.
- Automatiche: Ideali per produzioni su larga scala.

