Il panorama dei prodotti caseari alternativi è sempre più ampio.
Nascono nuove aziende che producono formaggi vegani a base vegetale e il mercato è sempre più in crescita.
Anche nel mondo delle confezionatrici per prodotti alimentari le richieste sono in aumento e le applicazioni son sempre più pfrequenti.
Ma quali sono le principali macchine confezionatrici per formaggi vegetali ?
Prima di tutto dobbiamo distinguere se vogliamo confezionare formaggi freschi o formaggi stagionati.
Poi va definita la tipoligia : confezionatrici per formaggi all’ingrosso o al dettaglio?
Il vostro prodotto va a scaffale o lo vendete al dettaglio in negozi specializati ?
Se il formaggio è fresco come stracchino, tome, burro, avrete bisogno di una confezione
contenitiva e sigillata, se il vostro formaggio vegetale è rigido potete utilizzare confezionatrici termoretrabili
e confezionatrici sottovuoto
Scopo conservativo, può essere necessario, all’occorrenza , utilizzare dei gas alimentari a scopo protettivo e conservativo e si possono avere in varie tipologie
Macchine per confezionare formaggio in Flow Pack :

Le confezionatrici Flow pack per formaggi vengono usate per prodotti come stracchini , burro etc..
Hanno tre saldature, davanti dietro e sotto e la confezione nasce da una bobina di film piano e pre stampato

Il confezionamento in flow pack dei formaggi ha il vantaggio
di poter garantire velocità di produzione e ampia personalizzazione del film plastico
Le confezionatrici flow pack possono confezionare il formaggio in Atmosfera modificata oppure solo con la chiusura ermetica del film
Confezionamento formaggio vegetale in vaschetta :

un altro metodo per il confezionamento del formaggio vegetale è utilizzando le confezionatrici per vaschette
anche in questo caso, come per le flow pack , possiamo confezinoare il formaggio in atmosfera modificata o con la sola sigillatura.
le macchine per confezionare il formaggio possono essere da banco per la vendita take away o per il delivery

Termosigillatrice per vaschette da banco ideale per punti vendita, confezionemento take away e delivery.
Hanno il vantaggio di usare vari formati di vaschetta rendendole molto versatili. Non possono utilizzare gas alimentari e sono ideali per prodotti pronto al consumo

Termosigillatrice per vaschette per atomsfera modificata:
Questa tipologia di macchina permette di lavorare sia con sola sigillatura della vaschetta, sia con l’immissione gas per il confezionamento in atmosfera modificata.
La macchina è dotata di stampo fustellato che permette il rifilo della plastica lungo i bordi della vaschetta e garantisce alta tenuta ed un’estetica impeccabile .
Le stesse macchine possono anche confezionare e sigillare i contenitori tondi tipo quelli dello Yogurt, con il coperchio in metallo.
La confezionatrice Skin per alimenti , confeziona il prodotto facendo aderire la plastica su tutta la sua superficie, creando una confezione esteticamente molto bella e resistente, idonea però solo a prodotti rigidi
Confezionatrici Termoretraibili per formaggi vegetali
Il mondo del confezionamento termoretraibile per prodotti alimentari è estremamente versatile.
Il confezionamento in termoretraibile è disponibile sia con macchina manuali che semi automatiche ed automatiche,
è ideale per vaschette di formaggio come il gorgonzola o per formaggi duri come il parmigiano-
Garantisce una pellicola aderente al prodotto e molto resistente anche nella tipologia anticondensa, che evita l’appannarsi della plastica e la formazione di umidità all’interno

MAcchina confezionatrice Manuale INOX
Macchine per confezionare formaggi vegetali sottovuoto:
Un’altra categoria di macchine confezionatrici per formaggi vegetali è sicuramente il sottovuoto.
Le Macchine confezionatrici sottovuoto estraggono L’ossigeno e la loro confezione è caratterizzata dalla completa aderenza della busta al prodotto e la completa impermeabilità all’aria .

LE macchine sottovuoto per confezinoare formaggi sono sono ideali per prodotti rigidi e stagionati
perchè la plastica aderisce in modo molto energico sul prodotto
le macchine confezionatrici sottovuoto possono essere ad aspirazione esterna, oppure a campana.
Le più performanti son sicuramente le macchine a campana, garantiscono una percentuale di vuoto prossima allo zero, sono più robuste e veloci e possono usare buste lisce che hanno un costo sicuramente più basso

Poi una volta confezionato, il prodotto va etichettato…
ma questa è un’altra storia e ne parleremo nel prossimo capitolo !
